SALONE INTERNAZIONALE
DEL LIBRO DI TORINO

DAL 12 AL 16 MAGGIO 2011



esposizione e vendita: padiglione 2 • stand K01-K02-K03-J04
gestito dall'AES - Associazione Editori Sardi


Galleria fotografica
dibattito a torino: da sx Merlin, Pira, Falgio dibattito a torino: da sx Merlin, Pira, Falgio dibattito a torino: da sx Merlin, Pira, Falgio dibattito a torino: da sx Merlin, Marrocu, Pira, Falgio

SABATO 14 MAGGIO 2011 • ORE 15

Sala Oval • Stand Regione Autonoma della Sardegna • W38 - X37

Nella grande sala Oval, novità di questa edizione della fiera del libro, si sono svolte le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, nell’ambito delle quali le Edizioni AM&D hanno promosso, in collaborazione con la Regione Sardegna, una riflessione critica sul Risorgimento dal titolo “Dallo scontro all’incontro. Sardegna e Piemonte laboratorio dell’Unità d’Italia. 1720-1861”. Il dibattito ha affrontato il tema della cultura e dell’identità della Sardegna dal 1720 al 1861, periodo nel quale l’incontro-scontro tra l’isola e il Piemonte anticipa di cento anni il complesso rapporto tra Nord e Sud nell’Italia unificata.

Si è discusso su questo argomento utilizzando i 15 SUPER LIBRI, selezionati all’interno del nostro catalogo, che raccontano 150 anni di storia tra Nazione Sarda e Nazione Italiana.

Walter Falgio - Libro e Università nella Sardegna del ’700
La tavola rotonda ha preso le mosse dal volume
“Libro e Università nella Sardegna del ’700”  di Walter Falgio.

Oltre all’autore, sono intervenuti:

Pier Paolo Merlin, Università di Cagliari
Stefano Pira, Edizioni AM&D
Giuseppe Corongiu, esperto di politiche culturali