Il libro:
il libro di Margaret
Caddeo è il frutto dell’incontro tra l’autrice e
uomini e donne d’Argentina che hanno raccontato la loro storia di
emigrati dalla Sardegna verso la nazione straniera più italiana
del mondo.
Prima e seconda generazione: padri, figli e nipoti, sardi che hanno
lasciato la loro lontana isola tra ’800 e ’900, aprono i
loro ricordi, con sofferenza o entusiasmo, ricordando lunghissimi
viaggi e appassionanti biografie per iniziare una nuova vita in America
Latina.
Costruttori di famiglie e aziende, coraggiosi sindacalisti
“desaparecidos” nella dittatura sanguinaria: le molte
generazioni di sardi d’Argentina hanno conservato nel loro cuore
la realtà e il mito della vita passata nell’isola antica.
I loro racconti, intensi e carichi di pathos, raccolti con interviste
in Argentina dall’autrice, descrivono il proprio essere allo
stesso tempo sardi e argentini, in uno scambio che unisce due terre
lontane geograficamente e vicine culturalmente.
GLI INTERVISTATI:
Pietro Pintus (Nulvi, 1922) • Antonio Zidda (Orune, 1927) •
Costantino Falchi (Mara, 1914) • Sarita Maurelli (La Maddalena,
1917) • Juana Falchi (Mara, 1945) • Nina e Ilma Deidda
(Ulassai, 1921, 1933) • Giuseppina Bocco (Bitti, 1932) •
Liliana Silvia Benitez (Buenos Aires-Bitti-Buenos Aires) • Cosimo
Tavera (Ittiri, 1924) • Margarita Tavera (Morón,
seconda generazione, Ittiri) • Vittorio Vargiu (Ozieri, 1942)
• Loredana Manca (Sardara, 1948) • Santina Mastinu
(Tresnuraghes, 1948) • Emilio Manca (Mar del Plata, terza
generazione, Cagliari) • Anna Ruiu, Josefina Carzedda,
Josefina Marras (Buenos Aires, seconda generazione, Bitti e Nuoro)
• Elisa Marval (Mar del Plata, terza generazione, Sindia) •
Maria Delogu (Balcarce, seconda generazione, Orune) • Hugo Trogu
(Mar del Plata, terza generazione, Seneghe) • Jorge Mario Zanier
(Mendoza, seconda generazione, La Maddalena) • Pablo Fernandez
Pira (Mendoza, terza generazione, Bitti) • Ernesto Siddi (Mar del
Plata, seconda generazione, Carloforte) • Daniel Polo (Buenos
Aires, seconda generazione, Ozieri - terza generazione, Pattada) •
Anna Angioni (Mar del Plata, terza generazione, Cagliari) •
Claudio Augusto Piredda (Tucumán, terza generazione, Orune)
• Eduardo Hector Carta (Mar del Plata, terza generazione,
provincia di Sassari) • Stella Pira (Mar del Plata, terza
generazione, Gavoi) • Vincenza Vargiu Camoglio (Ozieri, 1931)
• Il rientro. Norma Trogu (Mar del Plata, terza generazione,
Seneghe) • Olga del Rosario Sanchez Pinna (Córdoba, terza
generazione, Silanus) • Su “Salvatore Pinna (Silanus,
1888)”
L'autore:
MARGARET CADDEO (Oristano), laurea in materie scientifiche,
collaboratrice di testate sarde e del quotidiano “L’Unione
Sarda”. Esplora la dimensione umana attraverso specifiche
inchieste in Sardegna e in altre parti del mondo. Autrice
dell’inchiesta “La faccia del mestiere”. Continua a
lavorare al progetto “Sardi nel mondo”
|