CELEBRAZIONI
per il Centenario della nascita di Giorgio La Pira



La “guerra impossibile” nell’età atomica.
Dialogo delle città bombardate.


2004: Convegno per il Centenario della nascita di Giorgio La Pira, promosso dalla Conférence Permanente des Villes Historiques de la Méditerranée (Valmontone, 2-4 aprile 2004)

2012: è disponibile il volume, curato da Pierangelo Catalano e Marie-Rose Mezzanotte, che raccoglie gli Atti del Convegno su Giorgio La Pira.


Giorgio La PiraGiorgio La Pira (1904-1977): intellettuale e uomo politico cattolico. Fu eletto deputato all’Assemblea Costituente e, all’interno di questa, fu membro della “Commissione dei 75” incaricata di elaborare il progetto di Costituzione della neo nata  Repubblica Italiana. Fu per tre volte Sindaco di Firenze (1951-56, 1956-57, 1960-64). Intensa fu la sua attività sociale e politica volta alla promozione della pace e del dialogo tra le nazioni.
Nel 1986 è stata avviata la causa di beatificazione, la cui fase diocesana è stata dichiarata conclusa nel 2005.

Per saperne di più:
• sito su Giorgio La Pira: http://www.giorgiolapira.org/
• Fondazione Giorgio La Pira: http://www.fondazionelapira.org

© AM&D EDIZIONI
Vietata la copia e la distribuzione, anche parziale, senza la previa autorizzazione scritta.