Il libro
Dedicato ai 335 martiri ardeatini questo volume, il secondo della serie
“Archivio Attilio Ascarelli” nella collana scientifica
Agorà delle Edizioni AM&D, segue la pubblicazione delle
Schede biografiche, commissionate alla Scuola di Polizia di Roma dal
prof. Attilio Ascarelli, l’illustre medico legale che
identificò i corpi delle vittime della strage nazista delle
Fosse Ardeatine (24 marzo 1944, Roma).
Questo secondo volume raccoglie gli inediti verbali di
“esumazione” che Ascarelli custodì accuratamente nel
suo archivio, oggi conservati presso l’Istituto di Medicina
Legale dell’Università di Macerata.
I dati raccolti, secondo le informazioni antropometriche e le lesioni
riscontrate, svelano il metodo che ha permesso l’identificazione
dei singoli martiri. Questo straordinario lavoro compiuto dai medici
legali offre una documentazione fondamentale che permette di cogliere
anche i tratti umani delle persone prima della strage: uomini con le
loro molteplici identità anagrafiche, etniche, professionali e
religiose, prima che diventassero corpi senza vita.
Sommario
Mariano Cingolani, Gli accertamenti medico legali: un esempio di organizzazione, efficienza e tempestività
Cecilia Tasca, Identità e identificazione: dalle schede biografiche ai verbali di “esumazione”
Martino Contu, I verbali di
“esumazione” e le identità delle vittime: i segni
della fede tra sacro e profano • Verbali di
“esumazione” delle 335 salme dei martiri delle Fosse
Ardeatine, a cura di C. Tasca e M. Contu.
Gli autori
MARIANO CINGOLANI,
docente di Medicina Legale (Un. di Macerata), si occupa di patologia
forense, antropologia forense e tossicologico-forense. È
coautore, con Martino Contu e Cecilia Tasca, del primo volume della
Serie “Archivio Attilio Asca-relli”: I Martiri Ardeatini.
Carte inedite 1944-1945 (AM&D 2012).
MARTINO CONTU,
presidente del Centro Studi SEA, è autore di diversi volumi
dedicati agli Ardeatini. Ha curato per conto dell’Editore
AM&D l’edizione de Le schede biografiche dei Martiri
Ardeatini (nn. 1-157) e pubblicato il saggio Le Fosse Ardeatine e i
suoi Martiri, tra recenti sviluppi storiografici e le intuizioni di
Attilio Ascarelli (in Contu, Cingolani, Tasca, I Martiri Ardeatini.
Carte inedite 1944-1945).
CECILIA TASCA,
docente di Archivistica (Un. di Cagliari), autrice di numerosi studi
storico-istituzionali di recupero e valorizzazione degli archivi, ha
riordinato e inventariato Il Fondo “Fosse Ardeatine” di
Attilio Ascarelli e curato l’edizione de Le schede biografiche
dei Martiri Ardeatini (nn. 158-251) e dei Martiri non compresi nelle
brevi biografie del Fondo “Fosse Ardeatine” in Contu,
Cingolani, Tasca, I Martiri Ardeatini…
|