Il libro:
Formatosi in prestigiose istituzioni di livello europeo, sin dagli
inizi degli anni ’70 del 1900, Raimondo Turtas ha dedicato tutte
le sue energie scientifiche allo studio della storia, cultura e
società della Sardegna. La sua produzione è diventata
punto di riferimento inevitabile per chi si occupa dell’isola per
il periodo compreso dalle origini del Cristianesimo al presente.
Il sentimento di amicizia ha spinto numerosi studiosi a scrivere per
lui, rendendo omaggio alla sua lunga e ancora attiva carriera di
studioso.
Contributi di:
Attilio Mastino: La “Pax Flavia” dopo il “bellvm ivdaicvm” …; Fabrizio Delussu: Note sulla romanizzazione del territorio di Orune; Alberto Gavini: Il “Cautes” Zeri …; Anna Maria Nieddu: Le pitture paleocristiane della catacomba di San Senatore …; Alessandro Teatini, Antonio Ibba: Ancora sul sarcofago di “Castricius”…; Pier Giorgio Spanu: La Sardegna rurale tra l’età tardoantica e l’alto medioevo; Philippe Pergola: Après Rome: aux origines d’un schéma d’aménagement pisan de la Corse; Angelo Castellaccio: La circolazione monetaria in Sardegna …; Raimondo Zucca: Episcopatus sancte iuste qui est in loco …; Giovanni Strinna: La composizione materiale del codice di San Pietro in Silki; Giampaolo Mele: La catalogazione dei codici liturgico-musicali arborensi …; Massimiliano Vidili: L’inchiesta sul censo del 1288…; Alessandro Soddu: Ceti dirigenti a Sassari … (XIII-XIV secolo). Il caso dei De Vare; Giovanni Lupinu: Una nuova edizione critica della Carta de Logu dell’Arborea; Mauro G. Sanna: Eleonora d’Arborea tra mito e realtà; Bruno Anatra: Viaggi di Carlo V; Edoardo Barbieri: Arcangelo Bellit e i suoi libri…; Francesco Manconi: Ancora sul municipalismo in Sardegna …; Miriam Turrini: La “Summa de la theologia moral” del gesuita Juan Elias Madao; Guglielmo Sanna: Cultura latitudinaria e libero pensiero nell’Inghilterra sei-settecentesca; Umberto Zucca: Angelo Galcerin vescovo di Ampurias e Civita …; Francesco Amadu: Le scuole dei Gesuiti a Ozieri (1690-1773)…; Manlio Brigaglia: Due bravi professori dell’Università di Sassari; Francesco Soddu: Il controllo parlamentare sull’amministrazione della Cassa ecclesiastica …; Giuseppina Fois: L’Università di Sassari nelle pagine di Enrico Costa; Giuseppe Zichi: Modernizzazione e laicizzazione a Oristano …; Giuseppe Meloni: “Notte sarda” di Pietro Casu…; Tonino Cabizzosu: … Priamo Spano tra povertà sociali e formazione delle coscienze (1922-1958)
|